Appunti dal Facebook Mastery (Padova 22/2/13) - Gianpaolo Lorusso | Gianpaolo Lorusso

Appunti dal Facebook Mastery (Padova 22/2/13)

 

I miei appunti sui concetti chiave e i tool utili emersi durante la giornata dedicata a Facebook organizzata da Fabio Sutto e dal Talent Garden di Padova, senza pretesa di completezza.

FBmastery

 

Giorgio Soffiato
Metriche principali in ambito social: share of voice, scrive advocates, resolution rate (risoluzione di problematiche / domande fatte sul sociale anziché per altro canale), sentiment (rapporto tra citazioni positive e totale citazioni).
Obiettivi principali: brand awareness, incremento vendite, social CRM
www.facebook-studio.com
Il lavoro su Facebook è a medio e lungo termine, quindi contratti lunghi (minimo annuali).

Valentina Vellucci
La migrazione da profilo personale a pagina fan è reversibile entro 2 settimane. Prima di farla controllare che il profilo non gestisca altre pagine come unico amministratore e farsi dare l’accesso alla pagina almeno 3 mesi prima in modo da amministrarla anche dal nostro computer (per evitare il blocco del processo per il fatto di collegarsi da un IP diverso e con un computer diverso da quello usuale).
Prima di migrare si deve anche “aggiustare” il nome del profilo personale (che poi si può cambiare solo facendo una procedura specifica che non sempre va a buon fine). Se si deve cambiare il nome ex post meglio dare come spiegazione l’errore nello scriverlo.
Si può fare anche il merging di più pagine aziendali, ma quella con meno fan perderà lo storico dei post.per poterlo fare, le pagine devono avere nomi e descrizioni molto simili e stessa categoria.
È ora possibile gestire post e offerte multilingua tramite il cd “gating” (è una impostazione da attivare nelle opzioni privacy che filtra la visualizzazione dei post in base al luogo di collegamento). Il solo targeting per lingua non è sufficiente.

Marco Pezzano
Tramite il power editor di Facebook é possibile creare delle liste personalizzate per targettizzare i propri annunci, usando ad es. una lista di indirizzi mail.
Nello scrivere annunci facebook ads i testi medio/lunghi, con chiamate all’azione tipo “clicca” e senza troppi aggettivi tendono a funzionare meglio.
Anche le immagini sono fondamentali, e l’unico modo per valutarne l’efficacia è testarne varie alternative e metterle a confronto.

Fabio Sutto
Nel targettizzare gli utenti in facebook ADS gli argomenti ampi (indicati con il #) includono più interessi diversi.
Se nel creare il target si vedono aumenti o riduzioni repentine del numero degli utenti individuati è possibile che ci siano delle interferenze negative tra un topic e l’altro oppure delle assonanze con termini che non c’entrano nulla con quell’argomento.
Sotto i 10.000 utenti target di solito le campagne non decollano.
Il calo del CTR è un segnale importante di saturazione del target e spesso implica anche un aumento del costo per clic.
Attraverso il power editor di Facebook si può far ottimizzare il costo per impression alla piattaforma impostando dei target di prezzo per ogni clic, interazione o mi piace.
Come budget minimo per una campagna ADS si deve considerare almeno 20-25 euro al giorno.

Alessandro e Giovanni Cappellotto
Costruire una strategia efficace su Facebook per un ecommerce passa spesso per almeno 4 fasi (che si sovrappongono): costruzione fan base (annunci minimali con il miglior costo per like), portare traffico allo shop (con tag apposite, offerte, ecc.), tenere alto il coinvolgimento (post sponsorizzato, campagna fissa di promozione automatica dell’ultimo post, annunci tutti verso contenuti interni al social) e creare lead più forti (annunci e offerte diretti ai fan, tab di iscrizione alla newsletter legate a codici sconto).
Tool facile-facile per realizzare pagine Facebook: www.pagemodo.com
www.socialbakers.com e www.qwaya.com x verificare le metriche.

Gianpaolo Lorusso
Chiedersi se le attività nei social abbiano o meno riflessi nella visibilità all’interno dei motori di ricerca è una domanda oziosa.
Malgrado i riflessi SEO delle condivisioni Facebook in Google Italia siano ancora indiretti (+viralità = +link) la situazione è molto diversa per Bing USA ed è in continua evoluzione.
Il canale social è poi di per sè un ottimo veicolo di traffico (vedi la ricerca Shinystat http://bit.ly/VxUYJM) e di conversioni, anche se indirette (il sito viene scoperto con i social, ma poi converte su altri canali, vedi il report Analytics: conversioni > canalizzazioni multicanale > conversioni indirette).
Per ora gli unici riflessi diretti su Google in italiano, a parte la presenza dei profili social nei risultati delle ricerche per il nostro brand, ce li hanno le pagine Google+, la authorship e i video in You Tube.

Dario Ciracì
Tra le statistiche di Facebook inside è possibile vedere gli spam report fatti dagli utenti per ogni post pubblicato. La media di segnalazioni è dello 0,03 (le immagini generano maggiore engagement, ma hanno tassi di segnalazione più alti).
Dividendo il numero di persone che parlano di una certa pagina (fornito da Facebook) per il numero di fan si ottiene il tasso di engagement. Se sei sotto il 2% forse devi rivedere la tua strategia editoriale.
Oltre i 5000 fan si possono poi targettizzare le visualizzazioni a determinati gruppi di utenti (solo uomini, solo donne, ecc.).
Altri tool interessanti sono:
www.simplymeasured.com per report personalizzati
www.edgerankchecker.com per verificare il punteggio di edgerank
http://barometer.agorapulse.com per confrontare le metriche medie della concorrenza

Luca Mercatanti
Sono molti i modi di incrementare i fan illecitamente. Ad esempio: LikeJacking (tasto mi piace nascosto, che si auto-attiva alla visualizzazione della pagina) o LikeGating (riservare la visibilità di certi contenuti/offerte solo a utenti che hanno fatto mi piace).
Non è detto che Facebook funzioni bene come fonte di traffico/conversioni per qualsiasi sito, bisogna comunque provare perché se si trova la chiave giusta può diventare “il” canale.

Daniele Ghidoli
I visitatori di un e-commerce che sono anche fan della relativa pagina Facebook hanno una maggiore propensione all’acquisto.
Trovare il modo giusto per proporre i propri prodotti in FB è sicuramente un’attività da porre in essere e testare approfonditamente.
Ci sono 3 possibilità per farlo:
Store esterno.
Store interno a Facebook, che gioca sulla visibilità dei prodotti e non interrompe l’esperienza di navigazione dell’utente.
Integrazione dello store esterno con social login (Facebook connect), social plugin (condivisioni, mi piace, commenti) e Open Graph Actions (azioni tipo ho letto, ho ascoltato, ecc. nella propria timeline con tool tipo www.fab.com).
Altri tool interessanti per integrare le due piattaforme sono: www.empmailorder.com (selezione prodotti piaciuti agli amici), www.blomming.com e www.ecwid.com per realizzare dei Facebook Store.

Angela Falotico
In generale sui prodotti di consumo le offerte Facebook funzionano meglio di post e news (sponsorizzati e non).

Marco Govoni
Le azioni open graph risultano molto efficaci per rendere virali in Facebook le interazioni con un sito. La personalizzazione di queste azioni può essere la chiave per testare il mercato potenziale di una start up.

Francesco Porzio
Gestire con tempestività e professionalità le crisi che a volte si generano nei Social può essere un’occasione di tutela del brand eccellente.
Creare chiare linee guida di interazione con la pagina e gestire con trasparenza i contenuti, evitando il più possibile la censura (tranne casi estremi) e usando i filtri di blocco dei post di singoli utenti piuttosto che il ban completo.

Guglielmo Arrigoni
Avere a che fare con l’assistenza di Facebook può essere un’esperienza frustrante, soprattutto se i tuoi account vengono improvvisamente chiusi per sospetto di clonazione di carta di credito. ci possono volere infatti anche molti giorni per vederseli riattivati.
Meglio evitare quindi di usare la stessa carta di credito per più account Facebook ADS, soprattutto se si inseriscono poi le stesse informazioni di fatturazione e si usano grey account (profili fittizi legati a una mail di login, usati solo per gestire pagine aziendali o campagne).

Presto i video della giornata saranno in vendita su www.fbmastery.it.

0 Condivisioni

Lascia un commento