ADworld Experience 2013
lunedì, 29 Aprile 2013
Colgo l’occasione della pubblicazione dei video dell’ultimo ADworld Experience per fare il punto sull’ultima edizione (che si è tenuta a inizio aprile a Bologna) a cui hanno partecipato oltre 150 persone, di cui poco più di 100 dal vivo e circa 45 via webinar.
La doppia modalità di partecipazione “live” e “digital” è stata apprezzata e sicuramente la riproporremo, anche se, con ogni probabilità nella prossima edizione i due tipi di iscrizione avranno lo stesso prezzo.
I commenti nei questionari di soddisfazione dei partecipanti sono stati nella stragrande maggioranza molto positivi, il che ci ripaga di tutta la fatica e la tensione che l’organizzazione di un evento del genere comporta.
Un grazie sentitissimo da parte mia va a Francesco Tinti (più che un socio un compagno di merende ;-), Antonio Meraglia (il “ragazzo” dei video) Michele Braccini (che ha moderato il webinar sotto le mie mentite spoglie), Roberta (Speedy Twitter) Sanzani, Francesca Maroncelli (che ha fatto più km con il microfono che in una maratona) e Erminia Montuschi (che ho indegnamente sfruttato per il ricevimento degli ospiti).
Anche i numerosi blogger e specialisti di settore che hanno partecipato mi hanno dato riscontri positivi (ma ovviamente, anche per cortesia, sarebbe stato difficile il contrario ;-). In particolare segnalo alcuni ottimi post di Elena Farinelli, Sante J. Achille, Antonio Maresca e TSW.
Secondo me tutti gli interventi hanno apportato qualche spunto di riflessione interessante. Peccato per qualche problema tecnico nel collegamento con Shelley Ellis, notissima specialista di advertisign contestuale, che si è collegata con noi da Fisco (Texas) per parlarci del DCO (Display Campaign Optimizer) ovvero dello strumento per la Ottimizzazione automatica delle campagne display (per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare su You Tube il suo intervento integrale).
Quest’anno il SEM Award 2013 l’ha vinto alla grande Francesco Tinti, con il suo intervento sulle campagne potenziate e altre ottimizzazioni “estreme” (The pirates of the Royal Caribbean). Il secondo più votato è stato Francesco Astolfi, che ci ha presentato 10 best practice AdWords per il turismo provate “sulla sua pelle” in campagne ultra-competitive del settore travel.
Terzi a pari merito tra gli interventi più apprezzati della giornata sono stati quelli di Fabio Sutto e Filippo Toso. Fabio ci ha parlato di alcune ottimizzazioni AdWords avanzate e ha fatto una serie di interessanti considerazioni sul quality score, sul search engine advertising nel settore farmaceutico e sul raffronto tra le performance di AdWords e di Facebooc ADS, mentre Filippo Toso ci ha mostrato i risultati di una serie di test molto interessanti fatti sulle campagne video in AdWords (e non solo), in cui ha evidenziato le modalità di presentazione, le durate, i formati e le piattaforme più performanti in termini di costi per clic, visualizzazioni e lead.
Gli altri interventi in ordine di apparizione sono stati:
- Luigi Sciolti Landing page dinamiche
- Filippo Trocca AdWords Analytics istantanea
- Alessandra Pedrazzoli e Stefania Mauriello di SEMS Conversioni latenti
- Daniele Salamina Geo-ottimizzazione di una Campagna AdWords
- Sante J. Achille Majestic per la SEO (e per AdWords)
- Angela Falotico di TSW Testing & conversioni
- Martin Reiterer di Studio Cappello Products Ads optimization
Cesarino Morellato ha dato spettacolo prima della tavola rotonda (a cui hanno partecipato anche Lara Vedovato, Paolo Moro, Paolo Zanzottera e Luca Bove) con un intervento “dei suoi” sulle parole usate dai web marketer, questione di keyword (per cui io e Francesco Tinti siamo finiti sul giornale).
La conclusione è che può succedere di tutto quando inviti “brutte persone” a fare interventi a sorpresa ai tuoi eventi. E a ADworld Experience ce n’erano davvero tante di brutte persone, sia tra i relatori, che nel pubblico.
Ecco una piccola selezione di immagini dalla pagina Facebook AdwExp
Per fortuna non era un concorso di bellezza interiore, ma un evento su AdWords (e il livello dei partecipanti da questo punto di vista è stato altissimo! ;-)
Un grazie di cuore a tutti per aver partecipato e aver reso così interessante la giornata.