Top 10 notizie PPC dal 1 al 14 gennaio 2022
venerdì, 14 Gennaio 2022
- GoogleAds: nuove audience search per dimensione e settore azienda, suggerimenti di ottimizzazione di Google, gerarchia di conversione delle audience, nuove promozioni per i clienti dei Partner, estensioni di immagine, auditor annunci disapprovati, esempi di annunci vincenti;
- FacebookAds: limita il tageting su temi sensibili (salute, religione, politica e sesso);
- LinkedinAds: migliorare la qualità dei lead dagli annunci;
- Microsoft: rimuove i limiti di spesa per il caricamento delle liste di clienti.
Nel video i contenuti sono esposti partendo dall’ultimo post in classifica (come in ogni top ten che si rispetti 😉)
#1 Google Ads aggiunge settore e dimensione azienda nelle audience delle campagne di ricerca
Tra i segmenti di pubblico disponibili nelle campagne basate su ricerca & video (Search, Discovery, Shopping standard e Video) è ora possibile selezionare 3 fasce di grandezza e 9 macro-settori di attività in osservazione o targeting
https://www.adworldexperience.it/settore-e-dimensione-azienda-nei-segmenti-di-pubblico-delle-campagne-di-ricerca-gads/
#2 Bel video che riepiloga i suggerimenti di Google per gestire le campagne nel 2022
Ho avuto modo di vedere un video in cui vari consulenti Google suggeriscono come ottimizzare le campagne alla luce delle ultime novità introdotte (il video dura 1h, ma ho sintetizzato i punti chiave in un post su LI)
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6887706071255793664/
#3 Il nuovo programma Partner parte con sconti maggiorati
Il nuovo programma Google Partner aumenta gli sconti per i nuovi account gestiti dai Partner fino a 400€ spendibili entro 60 giorni (erano 120€)
https://support.google.com/google-ads/answer/7624810?hl=it
#4 Perchè dovresti testare il prima possibile le estensioni di immagine in Google Ads
Andrea Taylor condivide un bel caso di studio che mostra come il test (con tutti i formati) di estensioni di immagini abbia avuto un discreto successo
https://clixmarketing.com/why-you-should-be-testing-image-extensions-in-google-ads/
#5 Microsoft rimuove i limiti di spesa per caricare gli elenchi customer matchTra le novità di Gennaio, oltre all’allargamento della rete display a nuovi segmenti e report pre i prodotti shopping c’è anche la rimozione dei limiti al caricamento delle mail dei clienti per creare audience personalizzate
https://about.ads.microsoft.com/en-us/blog/post/january-2022/microsoft-audience-ads-expansion-and-other-updates-for-january
#6 Facebook rimuove alcuni target dettagliati legati ad argomenti “sensibili”
Annunciata la rimozione dal 19/1 delle audience collegate alla salute (o meglio alle malattie) e all’orientamento sessuale, religioso e politico
https://developers.facebook.com/blog/post/2021/12/08/updating-metas-detailed-targeting-options/
#7 Reso disponibile nelle API il “Disapproved Ads Auditor”
Si tratta di uno strumento che potrà essere integrato in tool di terze parti e dovrebbe rendere più semplice la gestione delle disapprovazioni e relative modifiche
https://developers.googleblog.com/2022/01/disapproved-ads-auditor-tool.html?m=1
#8 Se un utente è in più audience a chi viene attribuita la conversione?
Tra le audience c’è una gearchia di attribuzione che privilegia le customer match, poi il remarketing e via via le altre audience. Prevale inoltre il gruppo che ha il bid più alto (grazie a Nils Rooijmans per la condivisione 🙂
https://support.google.com/google-ads/answer/10562924?hl=it
#9 Come migliorare la qualità delle lead in Linkedin Ads
Bel post con alcuni interessanti suggerimenti su come migliorare la performance degli annunci Linkedin
https://www.socialmediaexaminer.com/how-to-improve-your-lead-quality-with-linkedin-ads/
#10 24 esempi di copywriting PPC di successo
Bella raccolta di esempi di annunci di testo e banner di successo condivisa da Wordstream
https://www.wordstream.com/blog/ws/2022/01/03/ad-copy-examples
Iscriviti al nostro canale YouTube per le notifiche di aggiornamento:
https://youtube.com/subscription_center?add_user=adwexp
Che il ROI sia con te anche nel 2022, e… non fare niente che io non farei 😉