Top 10 notizie PPC dal 17 al 31 Dicembre 2021

  • GoogleAds: nuovi dati sugli annunci adattabili, best practice per YouTube, esclusione di posizionamenti da Smart Shopping e budget condivisi, liste di keyword negative, confronto con Search Ads 360;
  • FacebookAds: nuovi obiettivi campagne basati su ODAX;
  • Microsoft: nuovo direttore dell’advertising.

Nel video i contenuti sono esposti partendo dall’ultimo post in classifica (come in ogni top ten che si rispetti 😉)

#1 Facebook Semplifica e raggruppa gli obiettivi delle campagne
A partire dal gennaio 2022 gli obiettivi passeranno dagli attuali 11 a 6 seguendo il nuovo concetto di automazione della destinazione ODAX (Outcome-Driven Ad Experiences), ovvero la piattaforma indirizzerà l’utente dove è più probabile che converta (e che Facebook riesca a tracciarlo, ovviamente)
https://www.michaelvittori.it/magazine/facebook-ads-nuovi-obiettivi-campagna/

#2 Best practice per migliorare i risultati delle campagne YouTube
Anna Sonnenberg condivide ben 12 suggerimenti, alcuni dei quali molto interessanti, per migliorare le performance delle campagne video in YouTube (e non solo)
https://www.socialmediaexaminer.com/12-youtube-ads-enhancements-that-improve-results/

#3 E’ ora possibile escludere posizionamenti nelle singole campagne Smart Shopping
Sembra che sia ora possibile escludere singoli posizionamenti degli annunci da ogni campagna Smart Shopping, anche se Google non ha fornito nessun commento ufficiale al riguardo. Bug o novità in arrivo?
https://www.linkedin.com/feed/update/urn:li:activity:6878661184581615616/

#4 Altro studio interessante sulle performance degli annunci adattabili di ricerca
Kristin Palmer condivide alcuni dati di un caso di studio sui risultati ottenuti dagli annunci adattabili da cui sembrerebbe che l’efficacia degli annunci abbia ora un riscontro diretto in termini di performance.
https://clixmarketing.com/take-a-look-at-some-of-our-rsa-learnings/

#5 Come fare A/B test sugli annunci adattabiliFrederick Vallaeys suggerisce un nuovo modo di interpretare i dati di confronto per avere un quadro più completo dell’efficacia degli annunci adattabili che vada oltre il CTR e il tasso di conversione
https://www.searchenginejournal.com/how-to-test-responsive-search-ads/429270/

#6 Le GAds API considereranno i budget delle campagne Smart Shopping come condivisi
Google ha annunciato che a partire dal 15 febbraio le API considereranno tutti i budget delle campagne smart shopping come condivisi
https://ads-developers.googleblog.com/2021/12/shared-budget-for-smart-shopping.html

#7 Best practice per le liste di parole chiave negative
Karooya (che produce un tool di selezione automatica delle parole chiave da bloccare) ha condiviso alcuni interessanti suggerimenti su come organizzare le liste di keyword negative in un account Google Ads
https://www.karooya.com/blog/what-negative-keyword-lists-to-create-in-google-ads/

#8 Bel confronto tra Google Search Ads 360 e Google Ads
la SMEC (produttrice di Whoop, un tool di ottimizzazione delle campagne shopping) condivide una comparazione dei pro e dei contro delle due piattaforme
https://smarter-ecommerce.com/blog/en/google-ads/search-ads-360/

#9 Come ottimizzare il tuo canale YouTube per ottenere più lead
Alcune best practice di base per aumentare la performance delle campagne e dei contenuti pubblicati su You Tube
https://www.socialmediaexaminer.com/4-ways-to-optimize-your-youtube-channel-for-conversions/

#10 Microsoft conferma l’acquisizione di Xandr e il cambio alla guida del dipartimento Ads
Confermato l’acquisto dell’agenzia che già si occupava di gestire una parte della rete display e il subentro di Rob Wilk al posto di Rik van der Kooi a capo di Microsoft Advertising
https://about.ads.microsoft.com/en-us/blog/post/december-2021/microsoft-advertising-organizational-update

Iscriviti al nostro canale YouTube per le notifiche di aggiornamento: 
https://youtube.com/subscription_center?add_user=adwexp

Che il ROI sia con te anche nel 2022, e… non fare niente che io non farei 😉

0 Condivisioni

Lascia un commento