Top 10 Notizie PPC dal 6 al 27 Agosto 2021 - Gianpaolo Lorusso | Gianpaolo Lorusso

Top 10 Notizie PPC dal 6 al 27 Agosto 2021

La top ten delle notizie mondiali più interessanti sul Pay Per Clic dal 6 al 27 Agosto 2021.
GoogleAds: regole per modificare il valore delle conversioni nello smart bidding, tornano (in parte) i risultati dei termini di ricerca, strutture di campagne “futureproof”, modelli di attribuzione integrano GDN e YT, aumentare la rilevanza degli annunci;
FacebookAds: rilasciata integrazione con Tag Manager server side per conversion API, ottimizzazione per eventi/conversioni non prioritarie, limiti al targeting dei minori.
Microsoft: i 6 momenti principali della stagione dello shopping.
Linkedin Ads: la potenza delle liste clienti.

Nel video i contenuti sono esposti partendo dall’ultimo post in classifica (come in ogni top ten che si rispetti 😉)

#1 Google lancia le regole per modificare il valore delle conversioni usate nello smart bidding
Google rilascerà nelle prossime settimane una nuova modalità per spingere determinate conversioni rispetto ad altre secondo regole prefissate dall’inserzionista.
https://www.optmyzr.com/blog/bid-adjustments-back-smart-bidding-google/

#2 Forse torneremo a vedere più query nel report dei termini di ricerca
A inizio agosto Ginny Marvin ha confermato che il team di sviluppo di Google Ads sta lavorando a una soluzione che permetta di mostrare più risultati nel report dei termini di ricerca, pur mantenendo i “requisiti di privacy” richiesti dalla piattaforma.
https://twitter.com/adsliaison/status/1423400702089498632

#3 Andiamo verso strutture di campagne più semplici
Andrew Lolk (Savvy Revenue) riconosce i miglioramenti di performance del machine learning di Google sostenendo che è arrivato il tempo di ripensare strutture di account troppo rigide.
https://savvyrevenue.com/blog/the-future-of-campaign-structures/

#4 Facebook rilascia una integrazione delle Conversion API lato server per Tag Manager e GA4
Finalmente in FB si stanno muovendo per semplificare la vita agli inserzionisti, anche le sa strada è ancora lunga (grazie a Michael Vittori e Matteo Zambon per gli approfondimenti).
https://developers.facebook.com/docs/marketing-api/conversions-api/guides/gtm-server-side/

#5 La lista delle liste di clienti (o delle loro aziende) in Linkedin
AJ Wilcox sottolinea come liste email di clienti in Linkedin Ads siano molto potenti. Ma la cosa più interessante è che da queste liste si possono estrarre le aziende per cui lavorano e usare questo come criterio di targeting.
https://b2linked.com/blog/linkedin-ads-list-uploads-are-powerful/

#6 I modelli di attribuzione non ultimo clic ora supportano anche GDN e YT
Google integra in tutti i modelli di attribuzione i dati della rete display e le visualizzazioni in You Tube.
https://support.google.com/google-ads/answer/11010970

#7 Usare gli eventi di conversione secondari per ottimizzare le campagne FB
Anna Sonnenberg spiega in un bel post come sia possibile e molto utile in alcuni casi utilizzare non solo le conversioni primarie, ma anche tutti quegli eventi non standard che denotano forte interesse utilizzabili sul tuo sito.
https://www.socialmediaexaminer.com/campaign-optimization-using-non-prioritized-events-for-facebook-ads/

#8 Sia Google che FB annunciano limitazioni alle opzioni di targeting per i minori di 18 anni
Entrambi i player a distanza di pochi giorni hanno fatto sapere che non sarà più possibile usare criteri di targeting per i minorenni che vadano oltre la località, l’età e il genere.
https://www.searchenginejournal.com/facebook-ads-updates/416179/

#9 Come migliorare la rilevanza degli annunci nel punteggio di qualità
Brad Geddes spiega in un video quali siano i fattori chiave per lavorare all’ottimizzazione di questo fattore in ottica di miglioramento del Quality Score.
https://adalysis.com/blog/how-to-increase-your-quality-scores-ad-relevancy-factor/

#10 Un report sui 6 momenti magici nella stagione dello shopping (secondo Microsoft)
Microsoft ha pubblicato un sondaggio con una serie di domande sulle intenzioni di acquisto degli utenti, integrandolo con i dati delle ricerche in suo possesso.
https://about.ads.microsoft.com/en-us/blog/post/august-2021/6-moments-that-will-mean-more-this-2021-holiday-retail-season

 

Iscriviti al canale YouTube di ADworld Experience per gli aggiornamenti: 
https://youtube.com/subscription_center?add_user=adwexp

Che il ROI sia con te! E… non fare niente che io non farei 😉

0 Condivisioni

Lascia un commento