Videocorso Adwords con Madri Internet Marketing
venerdì, 5 Ottobre 2012
E’ stato pubblicato il videocorso “Adwords Avanzato” che ho realizzato per Madri Internet Marketing.
Nel video, della durata di oltre 3 ore, affronto tutti i temi legati all’ottimizzazione di campagne Adwords, fornendo anche molti esempi pratici tratti da account reali.
Il corso è diviso in 5 parti:
- L’ottimizzazione di base (definire la struttura delle campagne, scelta delle parole chiave, equilibrio tra budget e spesa giornaliera, il funzionamento delle aste nella rete search e display, il monitoraggio delle conversioni, collegamento con Analytics, gestire al meglio le estensioni).
- Attività di ottimizzazione avanzate (migliorare il punteggio di qualità, strategie di prezzo e di posizione, quali dati analizzare e come per trovare le keyword e i canali più “profittevoli”, l’analisi della concorrenza).
- Scrivere gli annunci (le tecniche più avanzate per scrivere annunci testuali efficaci, sfruttare i marcatori somatici, usare al massimo le keyword dinamiche, utilizzare il generatore di annunci nella rete display per migliorare il punteggio di qualità degli annunci multimediali).
- Ottimizzare i canali di visibilità (individuare il traffico di qualità, targettizzazione avanzata nella rete display, remarketing, retargeting, gli annunci video e il targeting contestuale).
- Gli strumenti di aggiornamento per i professionisti Adwords (il centro clienti, Google Engage, suggerimenti per ottenere la qualifica di partner certificato Adwords, i blog e le fonti di aggiornamento più affidabili).
Per vedere ulteriori dettagli vai alla scheda del Videocorso Adwords Avanzato sul sito Madri.
Il videocorso è venduto con la garanzia soddisfatti o rimborsati, ma se vuoi avere chiarimenti sui contenuti del corso, commenta questo post, ti risponderò volentieri (si dice sempre così, ma in questo caso è vero ;-).
N. 1 — 22 Gennaio 2012 alle 13:28
Sono curioso…:) vediamo se stasera invece di un film mi guarderò il corso!
N. 2 — 22 Gennaio 2012 alle 17:48
Sto caricando la registrazione integrale su You Tube entro stasera sarà disponibile all’indirizzo: http://www.youtube.com/watch?v=6VEOYHHFnEc
Il mio consiglio spassionato però è: GUARDA IL FILM!
Domani con calma ti guardi il webinar.
Dai ascolto a uno che la domenica pomeriggio la passa a caricare filmati su YT ;-)
N. 3 — 30 Gennaio 2012 alle 19:14
Faccio i complimenti a Gianpaolo per il suo lavoro. Ho seguito il webinar e subito dopo ho acquistato il corso da madri. Vale assolutamente la spesa. Da qualche mese sono impegnato con AdWords e questo è il primo corso che ho trovato che affronta gran parte delle funzionalità avanzate della piattaforma in modo efficace. Consigliato.
N. 4 — 30 Gennaio 2012 alle 19:42
Grazie Claudio,
la fattura per questa recensione inviamela più tardi per mail ;-)
Sono molto contento che tu abbia trovato utile il corso e ti sono molto grato di aver trovato il tempo di scriverlo qui.
Hai un caffè pagato la prima volta che ci incontreremo di persona… :-D
N. 5 — 27 Febbraio 2012 alle 12:19
Cosa bisogna sapere per seguire questo corso (informazioni propedeutiche) ? Se dopo l’acquisto uno ha dei dubbi può rivolgere delle domande ?
Grazie
N. 6 — 27 Febbraio 2012 alle 12:49
Ciao Cristiano,
il corso è molto pratico (e quindi per tutte le ottimizzazioni consigliate si mostra a video la relativa schermata di impostazione o di verifica), ma ovviamente si danno per scontate le informazioni base per gestire una campagna Adwords (che si possono trovare anche nei video tutorial sul canale YT di Google Italia).
Per quanto riguarda le domande, ovviamente non posso fare una consulenza personalizzata sulle impostazioni migliori per la tua specifica campagna, ma, se c’è qualcosa nel corso che non ti è chiaro, scrivi pure qui la tua domanda e sarò contento di rispondere a te e a tutti quelli che dovessero avere lo stesso dubbio.
N. 7 — 27 Febbraio 2012 alle 13:00
Nel link che mi hai dato si parla di come creare e notizie base su Adwords. Intentevi quello ? Solo domande discusse nel corso: magari uno non capisce un passaggio.
N. 8 — 27 Febbraio 2012 alle 15:26
Si, intendevo i video con le impostazioni di base (che non troverai nel videocorso).
Per le domande, se c’è qualcosa di poco chiaro nel corso: sono qui a disposizione di tutti ;-)
N. 9 — 31 Marzo 2014 alle 17:58
Salve Giampaolo, ho acquistato il tuo corso, lo trovo molto interessante. Complimenti! Ho una domanda da porti: Vendendo attrezzatura per fare il vino mi consigli di investire solo sulle parole chiave che identificano il solo prodotto oppure di allargare il tiro anche su quelle come ad esempio “fare il vino, o come fare il vino, ecc.”?
Grazie
N. 10 — 1 Aprile 2014 alle 18:06
Grazie per l’apprezzamento Roberto ;-)
Se stai usando la sola rete di ricerca ti consiglio decisamente di partire da parole chiave molto specifiche ed allargare il tiro solo se dopo parecchi giorni le tue parole generano poche o nessuna visualizzazione.
Se vuoi provare anche la rete display allora la cosa è diversa e parole più generiche sono forse più adatte.
Spero che il consiglio possa esserti utile Roberto. :-)