Corso + test di usabilità live il 5/12
lunedì, 21 Novembre 2011
Obiettivo della giornata è quello di fornirti le competenze minime sull’usabilità web necessarie per aumentare il tasso di conversione tra visitatori e contatti utili dal tuo sito web.
Dopo una prima presentazione dei principi di base dell’usabilità, avrai la possibilità di vedere il tuo sito testato in diretta dagli altri partecipanti per individuarne tutti i principali problemi.
Il format è assolutamente innovativo: un minicorso full immersion + un test dei punti deboli dei siti dei partecipanti svolto in diretta.
L’introduzione teorica fornirà le competenze base per effettuare e comprendere a pieno il test “live”, che invece mostrerà un esempio immediato della loro applicazione e degli enormi vantaggi che ne possono derivare in termini di conversioni (cioè di efficacia commerciale del sito).
Il test incrociato sui punti deboli dei siti, pur non avendo tutti i crismi di un test di usabilità vero e proprio, è efficacissimo per capire le problematiche principali delle interfacce analizzate.
Nel minicorso introduttivo ci occuperemo in particolare dei seguenti aspetti:
- introduzione ai principi generali dell’usabilità web
- come guardiamo i siti internet
- come ottimizzare struttura delle informazioni e interfaccia di navigazione
- scelta dei colori e degli altri elementi grafici dell’interfaccia
- tecniche di verifica della usabilità
- come fare test di usabilità low cost
Per poter partecipare occorre avere una buona conoscenza del media Internet e nozioni di base sulla creazione di siti e sul web editing.
NB: Non tutti i siti dei partecipanti saranno utilizzati per i test dal vivo (sono necessari infatti un sufficiente livello di contenuti navigabili e di usabilità generale, altrimenti l’esempio sarà poco significativo).
Il corso/test è aperto a massimo 12 partecipanti e dura mezza giornata (4 ore circa), prevede la consegna delle slide utilizzate (anche in formato cartaceo) e si svolgerà nella Sede CSPMI di Cesena, in via Ravennate 959, lunedì 5/12/2011 dalle ore 09.00 alle 13.00.
Per maggiori informazioni commenta questo post o Contattami.
COSTO DEL CORSO: 124€ (95€ per i soci Confapi).
Non sono poi tanto male come insegnante, ma sei sul mio sito, e quindi potrei dire quello che voglio ;-)
Per di più ci sono parecchi “esperti” improvvisati on line. NON FIDARTI! Guarda le recensioni dei partecipanti ai corsi già fatti o contattami via Skype per chiarire i tuoi dubbi.
Se invece ne sai abbastanza, scarica il modulo di iscrizione e invialo via fax allo 0547 632307.